cronaca

Partiti i lavori di restauro della volta giottesca | Foto

Redazione Archivio fotografico Sacro Convento
Pubblicato il 07-05-2021

Come contribuire al restauro della figura di San Francesco nella gloria dei cieli

Avviato il cantiere di restauro all'inizio di aprile 2021, è in corso l'intervento conservativo della volta giottesca sull'altare maggiore della Basilica e tutti possono aiutare i frati, ciascuno secondo le proprie possibilità, a preservare tanta bellezza anche per le generazioni future. Chi desidera fare una donazione, può farla  sul sito della Basilica a questo link.

E' possibile anche contribuire  in particolare al restauro della parte centrale della vela ovest, in cui è affrescata la figura di San Francesco nella gloria dei cieli: visita la campagna crowdfunding realizzata in collaborazione con l'associazione LoveItaly.


“Insieme per San Francesco”, progetto per la tutela e valorizzazione della Basilica Inferiore di San Francesco d'Assisi lanciato dalla Fondazione per la Basilica di San Francesco, ente senza fini di lucro nato a sostegno del patrimonio religioso e culturale del complesso architettonico di Assisi, e LoveItaly, organizzazione no-profit per la promozione del patrimonio culturale italiano.

Un obiettivo da realizzare, grazie a una campagna di crowdfunding, è il restauro della vela di Giotto e giotteschi raffigurante San Francesco in Gloria. "L'intervento di restauro, reso necessario dal degrado causato dagli eventi sismici e dall'azione dei fattori microclimatici, è oggi ancora più urgente: sono evidenti e diffuse le sedimentazioni, distacchi e micro-sollevamenti della pellicola pittorica, nonché lesioni lungo tutta la superficie dell'affresco".

Noi frati del Sacro Convento abbiamo un privilegio grandissimo, quello di custodire la Basilica dove riposano le spoglie mortali di San Francesco d'Assisi. Molti artisti vennero chiamati qui a onorare San Francesco con la loro opera sapiente. Così questa Basilica e questo convento, impreziositi dal lavoro di architetti, costruttori, scultori, pittori, sono oggi un gioiello unico al mondo. Ora tocca a noi preservare opere d'arte di Maestri quali Cimabue, Giotto, Pietro Lorenzetti, Simone Martini. Le custodiamo anche a nome tuo e dei milioni di visitatori che giungono qui ogni anno, perché le generazioni future possano ancora godere di tutta questa bellezza, testimonianza di arte e di fede. Lo possiamo fare grazie all'aiuto di tutti”, commenta fra Marco Moroni, Custode del Sacro Convento di di Assisi.

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA